Classe 1982, nato in Cina, nella provincia di Zhejiang, da giovanissimo è già in Emilia, a Correggio, dove trascorre l’infanzia. Con la maggiore età, si trasferisce a Milano: inizia a lavorare al ristorante Acquario, accanto al padre Xue Zhen. Dentro, intanto, coltiva un’ammirazione quasi religiosa per la cucina giapponese e il suo culto per la materia prima. Nel 2007, a 24 anni, apre IYO in via Piero della Francesca, ristorante di sushi e alta cucina giapponese contemporanea, premiato con una stella nella Guida MICHELIN 2023. Ma il sogno non è mai finito, nel 2019 inaugura nel cuore di Porta Nuova il sushi banco tradizionale IYO Omakase e il fine dining di Cucina Libera AALTO premiato con una Stella nella Guida MICHELIN 2023. Più di tutto, lo muovono tre concetti: impegno, passione, determinazione.
Giapponese della prefettura di Ibaraki, classe 1978, dopo una laurea in Economia decide di assecondare il sacro fuoco per la cucina. Lavora per 4 anni al fianco di Toru Hayashi, ambasciatore della gastronomia italiana in Giappone. Nel 2007 compra un biglietto di sola andata per l’Italia e inizia così il suo percorso nelle cucine più diverse: impara i segreti del mestiere da Adriano Baldassarre (Tordomatto, Zagarolo), Pino Cuttaia (La Madia, Licata), Anthony Genovese (Il Pagliaccio, Roma), Massimiliano Alajmo e Silvio Giavedoni (Ristorante Quadri, Venezia), Luciano Monosilio (Pipero Al Rex, Roma). Nel 2015 si sposta a Gaggiano, alle porte di Milano, come chef del farm restaurant Ada e Augusto. Qui esprime una sua personalissima filosofia di cucina, costruita attorno alle materie prime dall’orto e degli allevamenti delle vicinanze, raccogliendo le lodi di critica e pubblico. Da giugno 2020 è chef di AALTO, il fine dining di Cucina Libera aperto da Claudio Liu.
Nata ad Aosta nel 1984, si trasferisce a Milano per studiare Comunicazione alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Dopo la laurea specialistica, applica le conoscenze acquisite in ambito Food & Travel e Beni ed eventi culturali. Nel 2018 incontra Claudio Liu che la catapulta nel settore dell’alta ristorazione. Rimane affascinata da questo mondo, applicando al nuovo incarico lo stesso entusiasmo e curiosità di sempre. Dal 2019 supervisiona e coordina le attività di comunicazione di IYO, AALTO e IYO Omakase. Meticolosa e organizzata, molla la presa solo a risultato acquisito.